Pubblicati da admin

,

Incontro dimostrativo 8 luglio 2022: aziende di Rovasenda

Nella giornata dell’8 luglio 2022 si sono tenute due visite con discussione presso tre aziende partner del progetto Riso Amico +: al mattino presso l’azienda agricola di Rovasenda Biandrate Maria (Cascina Teglio, Rovasenda – VC); al pomeriggio presso l’azienda agricola Marco Fassone (Cascina Fassone, Rovasenda – VC) e l’azienda agricola Stefania Goio (Rovasenda – VC). […]

Incontro dimostrativo venerdì 8 luglio 2022

Nella giornata di venerdì 8 luglio 2022 si terranno due incontri divulgativi nell’ambito del progetto “Riso Amico+” finanziato da Regione Piemonte nell’ambito della misura 16 del PSR 2014-2020 presso tre aziende agricole partner del progetto: al mattino presso l’azienda agricola di Rovasenda Biandrate Maria (Cascina Teglio, Rovasenda (VC)); al pomeriggio presso l’azienda agricola Marco Fassone […]

,

Incontro dimostrativo: Azienda Agr. Una Garlanda

Il 25 febbraio 2022 si è tenuta una visita in campo e discussione  presso l’Azienda Agr. Una Garlanda  (Cascina dell’angelo, Rovasenda VC) partner del progetto Riso Amico +. Grazie a questa visita è stato possibile osservare le peculiarità gestionali che contraddistinguono questa azienda. Alla visita hanno partecipato circa 30 persone, tra cui componenti del gruppo […]

, ,

Incontro formativo 25 febbraio 2022: buone pratiche agroambientali con focus su pacciamatura verde

Il 25 febbraio 2022 si è tenuto presso la Cascina Teglio di Rovasenda (VC) un incontro formativo nell’ambito del progetto Riso Amico+. L’attività formativa, svolta dal Prof. Francesco Vidotto del DISAFA (Università degli Studi di Torino) ha riguardato i seguenti aspetti Lista delle buone pratiche per il miglioramento degli indicatori agroambienali Approfondimento sulla tecnica della […]

, ,

Incontro formativo 18 febbraio 2022: Effetto delle operazioni di pre e post-raccolta sulla qualità del granello di riso e conservazione del riso

Il 18 febbraio 2022 si è tenuto online un incontro formativo nell’ambito del progetto Riso Amico+. L’incontro si è concentrato su due argomenti principali: Gli effetti delle operazioni di pre e post-raccolta sulla qualità del granello di riso La conservazione del riso: linee guida per assicurare il mantenimento della qualità del granello In allegato si […]

Incontro dimostrativo – venerdì 25 febbraio 2022

Si terrà il 25 febbraio 2022 un incontro divulgativo nel quale si discuteranno tecniche per il miglioramento dell’agrobiodiversità e dei servizi ecosistemici in risaia. In particolare in questa azienda sarà possibili osservare: Agroforestry: consociazione tra riso e specie arboree/arbustive Pacciamatura verde Aree umide e loro ruolo nel contesto risicolo visita degli impianti aziendali (magazzini, pileria […]

, ,

Incontro formativo 06 dicembre 2021: servizi ecosistemici, fertilità del suolo e pratiche per ridurre impatto prodotti fitosanitari

Il 6 dicembre 2021 si è tenuto presso l’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico di Crescentino (VC) un incontro formativo nell’ambito del progetto Riso Amico+. L’attività formativa, svolta dalla Dott.ssa Barbara Moretti del DISAFA (Università degli Studi di Torino) ha riguardato i seguenti aspetti Principali servizi ecosistemici della risaia e interazioni con le pratiche agronomiche, ambientali, […]

test2

Lunedì 6 dicembre al mattino, si terrà l’incontro del gruppo operativo, per avanzare con gli obiettivi progettuali. Il pomeriggio avrà luogo presso l’azienda Agr. Paolo Maria Mosca un incontro divulgativo aperto a tutti strutturato come segue. Visita in campo e discussione di tecniche per aumentare la sostenibilità ambientale e paesaggistica della produzione risicola biologica • […]

Incontro dimostrativo 6 dicembre 2021

Lunedì 6 dicembre al mattino, si terrà l’incontro del gruppo operativo, per avanzare con gli obiettivi progettuali. Il pomeriggio avrà luogo presso l’azienda Agr. Paolo Maria Mosca un incontro divulgativo aperto a tutti strutturato come segue. Visita in campo e discussione di tecniche per aumentare la sostenibilità ambientale e paesaggistica della produzione risicola biologica • […]