Azienda Agricola Oppezzo Marco
L’azienda si trova a Pertengo (VC) e gestisce una superficie di 120 ha. L’azienda coltiva riso in monosuccessione con tecniche convenzionali. Recentemente, sta introducendo l’uso di cover crop da sovescio e grazie al progetto RisoAmico+ ha re-introdotto la tecnica della pesta per ridurre i consumi idrici.
Innovazioni introdotte in azienda nell’ambito del progetto
Tecnica 1 – utilizzo della tecnica “pesta in acqua” per la riduzione dell’uso dei diserbanti
L’azienda Oppezzo ha introdotto in un campo dimostrativo la tecnica della pesta in acqua che è stata attuata eseguendo diversi passaggi nella risaia semi sommersa con lo scopo principale di compattare il suolo per migliorare la trattenuta dell’acqua e ridurne i consumi; è stato infatti stimato in passato che la pesta permette un risparmio di circa il 50% dei consumi idrici.
Tale tecnica consente inoltre di ridurre in parte la banca semi delle infestanti poiché i ripetuti passaggi in campo permettono di devitalizzare le infestanti già emerse, permettendo così di ridurre anche l’utilizzo di erbicidi durante la coltivazione del riso. Successivamente alla pesta è stato eseguito un livellamento per permettere un miglior mantenimento di un livello omogeneo di acqua in risaia. Nello stesso campo, inoltre, con l’assistenza dei tecnici dell’Ente Nazionale Risi è stata applicata la tecnica AWD che ha permesso un ulteriore risparmio idrico poiché la risaia non era mantenuta in sommersione continua ma venivano effettuate irrigazioni turnate quando il livello dell’acqua si abbassava durante le asciutte sotto un livello stabilito. Il livello dell’acqua veniva monitorato per mezzo di water tube.