Azienda Agricola Matteo Musso
L’azienda si trova nel comune di Carisio (VC) e coltiva riso con metodo convenzionale su un area di circa 68 ha. Si tratta di una azienda a conduzione famigliare, inserita nel territorio di produzione del Riso di Baraggia DOP.
Innovazioni introdotte in azienda nell’ambito del progetto
Tecnica 1 – diserbo di precisione
Le tecniche di agricoltura di precisione rivestono particolare importanza nel miglioramento degli indicatori agroambientali di un’azienda in particolare per quanto riguarda gli interventi di diserbo poiché consentono di ridurre l’utilizzo di erbicidi.
L’azienda Musso ha previsto nel progetto la costruzione di un prototipo di un’irroratrice per il diserbo di precisione che consente interventi localizzati e differenziati a seconda della tipologia di infestazione in uno stesso appezzamento. Il prototipo è stato realizzato a partire da una botte che è stata profondamente modificata, in modo da permettere il sezionamento della barra a livello di singolo ugello e l’iniezione in linea in maniera distinta e in tempi diversi di due miscele erbicide differenti. A tale scopo, la macchina è stata dotata di due serbatoi distinti destinati ad ospitare altrettante miscele concentrate. La macchina è inoltre dotata di un serbatoio convenzionale di dimensioni maggiori che contiene l’acqua per la diluizione dei formulati erbicidi. La diluizione avviene iniettando in linea gli erbicidi nel flusso di acqua, consentendo anche di variare la dose di impiego dell’erbicida. La barra irroratrice è dotata di ugelli indipendenti che possono essere attivati separatamente. Una centralina elettronica gestisce l’erogazione dei prodotti in base alle informazioni ricevute dal terminale presente sulla trattrice. L’utilizzo di questo prototipo consente di intervenire con un dato erbicida, efficace nei confronti di una determinata infestante, solo nell’area del campo dove tale specie è presente.