Il 20 luglio 2023 si è tenuto presso il Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari dell’Università degli Studi di Torino un incontro formativo nell’ambito del progetto Riso Amico+.

L’incontro si è concentrato su due argomenti principali:

  • Fosforo in risaia: equilibrio tra produttività e ambiente nell’ottica delle nuove pratiche agronomiche (Dott.ssa Sara Martinengo, Università degli Studi di Torino, Progetto P-RICE “Fosforo in risaia: equilibrio tra produttività e ambiente nell’ottica delle nuove pratiche agronomiche”)
  • Utilizzo delle cover crop in risaia, pacciamatura verde ed effetto sugli elementi tossici del riso (Dott.ssa Giulia Papandrea e Dott. Martino Rabbia, Università degli Studi di Torino)

In allegato la presentazione della Dott.ssa Martinengo, relativa al fosforo in risaia, e la presentazione della Dott.ssa Papandrea e del Dott. Rabbia, relativa all’uso delle cover crop e alla pacciamatura verde in risaia.

 

Fosforo in risaia

Cover crop e pacciamatura verde